Storia

 

La Comunità Cristiana di Rho, promotrice dell’Associazione, si è costituita, insieme alla Comunità Cristiana di S. Giorgio su Legnano, negli anni ’60 per iniziativa di alcuni credenti, già pentecostali che, indirizzati e coordinati dal Pastore Davide Galletta, intendevano riscoprire una chiesa fondata non su dottrine umane, ma sulla libertà di Cristo. Nel tempo si unirono a questo primo gruppo altri credenti provenienti dalle più varie esperienze tra i quali, all’inizio degli anni ottanta, alcuni anabattisti mennoniti indipendenti.
Il fraterno contributo offerto da Ugo Gastaldi [1] consentì l’approfondimento di particolari istanze ecclesiali che portarono alla decisione, da parte della Comunità, di non redigere alcuna confessione di fede. Tale atteggiamento, unito ad uno spirito di apertura tipico di questa Comunità, consentì un’utile collaborazione con pentecostali liberi, battisti, valdesi, quaccheri, non escludendo rapporti anche con alcune comunità cattolico-romane.

All’inizio degli anni 2000 si costituiva a Palermo la Comunità “El Shaddai”, formata da anabattisti mennoniti indipendenti, che prese la risoluzione d’instaurare un particolare rapporto collaborativo e fraterno con la Comunità Cristiana di Rho.

Questo gruppo di tre Comunità all’inizio del 2003 decideva la creazione dell’Associazione delle Comunità Cristiane al fine di poter realizzare una più efficace opera di evangelizzazione e un più razionale sostegno ai bisognosi. Contestualmente riteneva utile offrire un proprio fattivo contributo per una maggiore libertà di coscienza e di religione in Italia, con la richiesta d’adesione alla FCEI come Chiesa aderente, potendo condividere con questa solo il preambolo statutario.
La XIII Assemblea della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) nel 2003 decideva, dopo l’esito positivo dell’istruttoria di rito, di accogliere l’ Associazione delle Comunità Cristiane con sede in Rho come Chiesa aderente [2].

Nel 2008 chiedeva e veniva accolta nell’Associazione anche la Comunità anabattista mennonita indipendente di Capaci (Pa).

Nel 2009 l’Associazione delle Comunità Cristiane comprende pertanto quattro comunità: Rho, San Giorgio su Legnano, Palermo e Capaci.
Complessivamente i membri adulti (credenti) delle Comunità Cristiane sono oltre 200. La loro crescita spirituale si è mostrata significativa, come quella numerica. Presidente attuale dell'Associazione è Cesare Soletto.

L’associazione, per il tramite della locale Comunità di Rho organizza ogni anno, in collaborazione con la Comunità di Palermo, due significativi eventi culturali e religiosi:

  • Il “Saggio pianistico Livio Soletto” presso l’Auditorium della Città, a cura del M.° Grazia Galletta (giunto nel 2009 alla sua XVII Edizione).
  • Il Concerto “Canterò al Signore”, a cura del M° Tenore Marco Palmeri (giunto nel 2009 alla sua III Edizione)